Ma dai?! “Ciò che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo o io..lo chiamiamo farfalla” (Lao Tse e Rio). ..non avere fretta, segui pure i tuoi impegni.. e sii una mamma e nonna.. poi quando finirà.. ci sarà il momento di decidere.. farai la tua scelta, le Stelle ti suggeriranno di essere R_ e di accettare la realtà.. così sarà.. poi saprai dove trovarci.. ciao ti strapazzo di coccole. Buona scelta!.. a presto dal Libro di.. Rio .. con un finale VERO, o no? Bc...
domenica 8 dicembre 2013
lunedì 25 novembre 2013
Acr e Crv..
http://ilmilanese-ilbaggese.blogspot.it/2013/11/ultimissime-dellacr-e-crv-onlus-di.html?showComment=1385417876246
GIORNATA VIOLENZA DONNE. VICESINDACO,
ASSESSORE E DELEGATA ALLE PARI OPPORTUNITÀ: “A FIANCO DELLE DONNE PER VIGILARE
CONTRO OGNI SOPRUSO”
Milano, 25 novembre 2013 – “La Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne non è solo una ricorrenza, è un momento importante per fare il punto su quanto va fatto ancora per tutelare le donne e per non abbassare mai la guardia su questo fenomeno. Cresce sempre più la consapevolezza delle donne che non vogliono più subire violenza da parte dei loro mariti, padri, compagni, datori di lavoro”.
Lo hanno dichiarato Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco del Comune di Milano, insieme alle assessore Francesca Balzani, Daniela Benelli, Chiara Bisconti, Carmela Rozza, Cristina Tajani e alla delegata del Sindaco per le Pari Opportunità Francesca Zajczyk.
“L'aumento del numero delle denunce da parte delle vittime di violenza – hanno aggiunto le esponenti di Palazzo Marino che hanno ricordato anche l’esposizione a mezz’asta della bandiera del Comune come segnale ulteriore di partecipazione alla Giornata internazionale - è la dimostrazione che una nuova coscienza si sta diffondendo tra le donne. Il Comune di Milano, con tante iniziative sul territorio, è a fianco di tutte le donne italiane e straniere che nella nostra città vivono per supportarle e vigilare su qualsiasi tentativo di sopruso fisico, psicologico o verbale”.
“Cogliamo l'occasione di questa giornata – hanno concluso - per ricordare anche a tutte le dipendenti del Comune che abbiamo rafforzato il servizio sociale d'azienda, ossia l'ufficio che si occupa di accogliere le richieste d'aiuto di lavoratrici e lavoratori che attraversano un momento di difficoltà grazie all'intervento diretto delle nostre assistenti sociali. Sempre per dare sostegno alle nostre dipendenti e ai nostri dipendenti da un anno abbiamo anche istituito il Cug, il Comitato Unico di Garanzia, composto da lavoratori e rappresentanti sindacali, per fare fronte a problemi di mobbing oppure legati alle pari opportunità”.
.............................................
http://ilmilanese-ilbaggese.blogspot.it/ http://salonedelmobileeurocucina2010.blogspot.it/ |
http://ilmilanese-ilbaggese.blogspot.it/ |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
www.radioasso.it |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html http://salonedelmobileeurocucina2010.blogspot.it/ |
www.radioasso.it .. mi sposa cr.. |
www.radioasso.it |
http://www.acraccademia.it/STAFF.html |
l'Ass. Maiorino, l'ex Ass. Rizzi e i consiglieri Comunali di Mi http://ilmilanese-ilbaggese.blogspot.it/ |
Milano, 25 novembre 2013 – “La Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne non è solo una ricorrenza, è un momento importante per fare il punto su quanto va fatto ancora per tutelare le donne e per non abbassare mai la guardia su questo fenomeno. Cresce sempre più la consapevolezza delle donne che non vogliono più subire violenza da parte dei loro mariti, padri, compagni, datori di lavoro”.
Lo hanno dichiarato Ada Lucia De Cesaris, vicesindaco del Comune di Milano, insieme alle assessore Francesca Balzani, Daniela Benelli, Chiara Bisconti, Carmela Rozza, Cristina Tajani e alla delegata del Sindaco per le Pari Opportunità Francesca Zajczyk.
“L'aumento del numero delle denunce da parte delle vittime di violenza – hanno aggiunto le esponenti di Palazzo Marino che hanno ricordato anche l’esposizione a mezz’asta della bandiera del Comune come segnale ulteriore di partecipazione alla Giornata internazionale - è la dimostrazione che una nuova coscienza si sta diffondendo tra le donne. Il Comune di Milano, con tante iniziative sul territorio, è a fianco di tutte le donne italiane e straniere che nella nostra città vivono per supportarle e vigilare su qualsiasi tentativo di sopruso fisico, psicologico o verbale”.
“Cogliamo l'occasione di questa giornata – hanno concluso - per ricordare anche a tutte le dipendenti del Comune che abbiamo rafforzato il servizio sociale d'azienda, ossia l'ufficio che si occupa di accogliere le richieste d'aiuto di lavoratrici e lavoratori che attraversano un momento di difficoltà grazie all'intervento diretto delle nostre assistenti sociali. Sempre per dare sostegno alle nostre dipendenti e ai nostri dipendenti da un anno abbiamo anche istituito il Cug, il Comitato Unico di Garanzia, composto da lavoratori e rappresentanti sindacali, per fare fronte a problemi di mobbing oppure legati alle pari opportunità”.
.............................................
RELAZIONI INTERNAZIONALI. PISAPIA
INCONTRA SINDACO CHEN: "POSITIVA PROPOSTA DI UNA SETTIMANA DI MILANO A
GUANGZHOU"
Il Sindaco: "Un nuovo Centro inaugurato nel sud della Cina conferma l'impegno di Milano, del Governo e delle sedi diplomatiche per facilitare il rilascio dei visti"
Guangzhou, 25 novembre 2013 - Una Settimana di Milano a Guangzhou, voli diretti tra le due città, collaborazioni sempre più frequenti tra i due importanti sistemi fieristici e tra le imprese. Sono alcune delle proposte emerse durante l'incontro tra il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il Sindaco di Guangzhou (Canton) Chen Jianhua svoltosi nella Sala di rappresentanza della Municipalità.
È stato un lungo incontro cordiale e amichevole in cui si è discusso in maniera molto concreta di come due importanti cittá economiche possano rafforzare le sinergie. Il Sindaco Chen ha proposto di organizzare nella terza megalopoli più importante della Cina la "Settimana di Milano" in cui mostrare ai cantonesi ciò per cui la capitale economica d'Italia è conosciuta in tutto il mondo - moda, design, sport, qualità della vita - e scoprire quello che ancora la nostra città può offrire, soprattutto in vista di Expo 2015.
Il Sindaco Pisapia ha raccolto con piacere l'invito. Durante l'incontro tra i due primi cittadini si è parlato anche di soluzioni contro l'inquinamento e di collegamenti aerei.
"Migliorare la qualità
dell'aria, implementare la raccolta differenziata e la riduzione del traffico
sono temi sui quali è possibile lavorare insieme. Milano - ha proseguito il
Sindaco Giuliano Pisapia - attraverso le politiche sulla mobilità e la
sperimentazione della raccolta dell'umido ha ottenuto risultati notevoli. Un
altro tema che sarà necessario affrontare in tempi brevi è l'apertura di un volo
diretto Milano - Guangzhou che, in particolare in occasione di Expo 2015,
colleghi velocemente il sud della Cina con la città dell'Esposizione
Universale".
E proprio per
facilitare l'arrivo a Milano e in Italia di turisti e uomini di affari cinesi,
il Sindaco Pisapia, nell'ultimo giorno della sua missione istituzionale in Cina,
questo pomeriggio, ha inaugurato insieme al Console Generale d'Italia a
Guangzhou Benedetto Latteri, il nuovo Centro Visti della Municipalità. Uno
spazio più innovativo, che permette di ottenere il rilascio dei visti in 3
giorni.
"L'inaugurazione di questo Centro - ha aggiunto Giuliano Pisapia - viene incontro alle esigenze che io e altri colleghi abbiamo recepito dai Consoli cinesi nelle nostre città. È il frutto dell'ottimo lavoro tra Governo centrale, locale e sedi diplomatiche presenti sul territorio cinese".
http://salonedelmobileeurocucina2010.blogspot.it/
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
Il Sindaco: "Un nuovo Centro inaugurato nel sud della Cina conferma l'impegno di Milano, del Governo e delle sedi diplomatiche per facilitare il rilascio dei visti"
Guangzhou, 25 novembre 2013 - Una Settimana di Milano a Guangzhou, voli diretti tra le due città, collaborazioni sempre più frequenti tra i due importanti sistemi fieristici e tra le imprese. Sono alcune delle proposte emerse durante l'incontro tra il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia e il Sindaco di Guangzhou (Canton) Chen Jianhua svoltosi nella Sala di rappresentanza della Municipalità.
È stato un lungo incontro cordiale e amichevole in cui si è discusso in maniera molto concreta di come due importanti cittá economiche possano rafforzare le sinergie. Il Sindaco Chen ha proposto di organizzare nella terza megalopoli più importante della Cina la "Settimana di Milano" in cui mostrare ai cantonesi ciò per cui la capitale economica d'Italia è conosciuta in tutto il mondo - moda, design, sport, qualità della vita - e scoprire quello che ancora la nostra città può offrire, soprattutto in vista di Expo 2015.
Il Sindaco Pisapia ha raccolto con piacere l'invito. Durante l'incontro tra i due primi cittadini si è parlato anche di soluzioni contro l'inquinamento e di collegamenti aerei.
www.acraccademia.it |
"L'inaugurazione di questo Centro - ha aggiunto Giuliano Pisapia - viene incontro alle esigenze che io e altri colleghi abbiamo recepito dai Consoli cinesi nelle nostre città. È il frutto dell'ottimo lavoro tra Governo centrale, locale e sedi diplomatiche presenti sul territorio cinese".
http://salonedelmobileeurocucina2010.blogspot.it/
http://appuntamentiacr-onlus.blogspot.it/
sabato 19 ottobre 2013
Oscar..? Sì.. grazie!
![]() |
..sede di Acr e Crv a Milano http://www.acraccademia.it/STAFF.html |

Enrico e Iole Cisnetto
presentano
Roma InConTra-Ara Pacis +talk -show
lunedì 21
ottobre - h 18.30live ore 18.30
Auditorium dell’Ara Pacis - Via di Ripetta, 190
in onda martedì 22 ottobre dalle 23.30 sulle principali emittenti
regionali e sul canale Sky 518
Enrico
Cisnetto in ConTra
RENATO BRUNETTA Capogruppo
Pdl Camera, economista, autore de “Il Grande Imbroglio 2”
(Marsilio)
Già
paladino della lotta contro gli stipendi d’oro in Rai, ora ha fatto scoppiare il
“caso Fazio”. Consigliere ascoltato di Berlusconi, instancabile ispiratore della
linea politico-economica del Pdl, spina nel fianco del governo Letta, ci
spiegherà la legge di stabilità e cosa ci aspetta in economia. E se ha altri
Fazio nel mirino…
Lo
psichiatra più famoso d’Italia – non credente dichiarato – ha messo sul lettino
dell’analista niente meno che Gesù. Oltre che la famiglia italiana. Nella Chiesa
“terremotata” da Papa Bergoglio così come nelle viscere della società, crisi di
identità e malesseri profondi che vale la pena di indagare
ENRICO
VANZINA
Sceneggiatore e produttore
cinematografico, autore de “Il gigante sfregiato” (Newton
Compton )
Dalla
commedia cinematografica al thriller. Dopo anni di successi al cinema in coppia
con il fratello Carlo, si lancia in una nuova sfida letteraria. Un diversivo in
attesa delle prossime risate – ha due film in lavorazione – o un nuovo filone di
lavoro?
Leggi programma
seguici in tv Vi aspettiamo!
Enrico e Iole Cisnetto
INGRESSO LIBERO RSVP
tel. +39 064740739 segreteria@romaincontra.it
Youtubehttp://www.youtube.com/incontrasrl
Facebook https:// www.facebook.com/RomaIncontraAraPacis
https://www.facebook.com/incontra.srl
https://www.facebook.com/enricocisnetto
https://www.facebook.com/enricocisnetto2
Twitterhttps://twitter.com/InConTraSrl
https://twitter.com/ecisnetto
Scrivici a :redazione@arapacis.tv .. o a acr-onlus@libero.it www.acraccademia.it
domenica 8 settembre 2013
mercoledì 19 giugno 2013
mercoledì 17 aprile 2013
Acr e Crv
www.radioasso.it .. "
Visualizza
o commenta il post di sergio merzario »
GIUSTI. PISAPIA: “CI HANNO INSEGNATO LA
FIDUCIA NELL'UOMO. LA LORO EREDITÀ È UN MESSAGGIO DI PACE E SPERANZA”Milano,
marzo 2013 – “Questa cerimonia rimanda a fatti dolorosi e drammatici. Ciò
nonostant...
https://twitter.com/oceano4658 |
giovedì 21 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)